Visualizzazione post con etichetta (p)Review : Movies. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta (p)Review : Movies. Mostra tutti i post

martedì 26 aprile 2011

(p)Review : Movies

Destination Moon (1950)

 



















Regia : Irving Pichel

Attori : John Archer, Warner Anderson, Tom Powers


Più che un film, Destination Moon sembra un lungo episodio di The Twilight Zone. Antecedente di circa dieci anni rispetto alla famosa serie TV americana, l'Oscar Winner (migliori effetti speciali) Destination Moon segue i classici schemi del cinema fantascientifico anni 1950, introducendo però parecchi spunti originali.

La storia è quella di un uomo d'affari che, con l'aiuto di alcuni suoi colleghi businessmen, finanzia un impensabile viaggio sulla Luna al quale partecipa insieme ad tre persone. Tra mille scetticismi la crew raggiunge la meta per poi rendersi conto di non aver abbastanza carburante per tornare indietro. L'unica soluzione...alleggerire la navicella.

Assolutamente azzeccata la scena dello spot per il finanziamento della spedizione dove un famoso personaggio dei cartoni animati, il picchio Woody Woodpecker, si cimenta in una serie di divertentissimi sketches comici. Di pari apprezzabilità la scelta del finale dove il viaggio sulla luna diventa pubblicità sullo stile "Join A Weird Trip!"

Curiosità : La dichiarazione della crew ad impresa ultimata è molto simile a quella ufficiale della NASA del 1969.

Citazione : "Huh? What do you say Jim? Do we go to lunch or do we go to the moon?


Any Question?
Enjoy The Show!

domenica 24 aprile 2011

(p)Review : Movies

Butch Cassidy and the Sundance Kid (1969)        


















Regia : George Roy Hill

Attori : Paul Newman, Robert Redford, Katharine Ross



Probabilmente uno dei Western migliori della storia del cinema. Sono narrate le vicende di Butch Cassid (Paul Newman), leader della gang Hole-In-The-Wall, e il suo fidato amico Sundance Kid (Robert Redford). Una rapina di troppo, fanno incazzare qualcuno in alto e una posse di giustizieri dà loro la caccia. Non avendo a che fare con i soliti mollaccioni, Butch e Kid  se ne vanno in Bolivia dove iniziano a rapinare banche. E' questione di tempo ma anche lì dovranno fare i conti con la legge.


La recitazione è esemplare, favorita anche dalla scelta ineccepibile degli attori. La direzione, insieme ai dialoghi, è decisamente il pezzo forte del film. Avvincenti sparatorie, primi piani significativi e godibili cambi di
colore della pellicola.
L'ironia è il main ingredient. La scena della rapina in Bolivia nella quale Newman legge da un foglietto per farsi capire dalle vittime rimane memorabile.
La colonna sonora altera volutamente e, a mio avviso, con successo il vibe della pellicola, gli stunts di Newman in bicicletta accompagnati da "Raindrops keep  fallin' on my head" di B.J. Thomas sono a prova di quanto scritto.

Curiosità : Robert Redford, nel film Sundance Kid, diventerà dopo tanti anni il patron del prestigioso Festival del Cinema Indipendente tenuto in Utah ogni anno, il Sundance Film Festival per l'appunto.

Citazione : "Kid, next time I say Let's go some place like Bolivia, Let's go some place like Bolivia"

Any Question?
Enjoy The Show!